Le 2 lezioni che ti insegna il medico della mutua riguardo le sartorie (e il perché da quelle che gli somigliano devi starne alla larga)

Devi sapere che non amo andare dal dottore.

Io già quando sto male ho il broncio (e a volte non solo quando sto male), e pensare di uscire per andare in un posto pieno di gente che chiacchera o tossisce e sapere che tanto non sarò visitato prima di un ora (se va bene) proprio non mi va giù.

Lo so sono asociale, ne prendo atto.

Ma questa volta Milena mi convince, anche perché sto bene e mi serve solo un certificato.

Vado, e dopo un ora (ma guarda un po’) di attesa entro per la mia richiesta, ma la risposta del medico è inesorabile e mi gela.

” Devi andare dal medico sportivo per il rilascio di questo certificato, io non posso fartelo”

Dentro di me ho gelo, rabbia e un po’ di stupore (mi chiedo a cosa serve allora sto medico se non a prescrivere solo antibiotici spinti dalle case farmaceutiche o rimandarti da altri medici) ma fatto sta che vado via con in mano non il certificato ma un indirizzo di altro medico.

images
la mia espressione quando ho capito che dovevo fare un altra fila dal medico

 

Raccontando questo episodio agli amici la risposta più comune è stata:

” Ma è normale andare dal medico sportivo per queste richieste, non lo sapevi? ”

Hai presente quando ti dicono “non lo sapevi?” Che urto!

Pazienza, dico al mio inconscio esplosivo, prenderò l’appuntamento con questo medico.

Prima di dirti le sorprese che ho avuto alla visita con lo specialista (sono a fine articolo) voglio dirti cosa centra questo episodio con un blog di una sartoria.

Pensa quanto è normale per la tua salute rivolgerti a uno specialista.

Otorino, dermatologo, odontoiatra (per citarne alcuni) non sono altro che medici specializzati in una particolare parte del corpo.

E quando si ha un problema grave ad esempio alle orecchie, tu di andare a farti curare dal medico della mutua non ci pensi minimamente.

Al massimo sai perché ci vai? Per farti scrivere la ricetta che ti permette di prendere appuntamento con…rullo di tamburi….l’otorino. Cioè lo specialista delle orecchie.

E’ normalissimo e logico comportarsi così, ci mancherebbe altro.

Ma questo concetto così logico non si applica al 99% delle sartorie esistenti.

Il 99% delle sartorie esistenti sono un po’ come il medico della mutua.

Devi rammendare? Sartoria! Devi fare l’orlo o stringere i pantaloni perché sei dimagrito? Sartoria! Devi farti fare il vestito su misura perché al matrimonio devi avere il vestito diverso da tutti? Sartoria!

E’ normale? Forse pensi di si, ma andare per queste tre esigenze descritte sopra in una stessa sartoria equivale a dare in mano un bisturi al tuo medico della mutua e chiedergli : ” mi fai un trapianto di fegato”???

Le “SARTORIE TUTTOLOGHE” sono quelle che sanno di fare di tutto un po’ pur di accaparrarsi un lavoro.

Le conseguenze però di rivolgerti da loro sono:

  • lavori fatti male o in fretta e in furia,
  • tempi di consegna biblici (2 giorni per un orlo è un tempo di attesa biblico.Punto.)
  •  incapacità di fare alcune lavorazioni.

(NB. L’ultimo punto non lo ammetteranno mai, ti rimbalzeranno con un “non si può fare” classico)

imbranato-300x264
La faccia del sarto tuttologo quando fai una richiesta sartoriale difficile

 

Ma perché queste conseguenze?

Devi sapere che le lavorazioni di sartoria si dividono in due branche enormi:

  • Le riparazioni sartoriali
  • Cucire su misura

Alcuni procedimenti sono diversi, e una sarta è impossibile sia specializzata in entrambi i campi.

Dire a voce (o anche scritto su un insegna) che si sa fare tutto è un azzardo bello grande, e lo sai chi ne paga le conseguenze?

Guardati allo specchio….chi ti trovi davanti e colui che paga le conseguenze.

Quale lezione si trae dal medico della mutua per i tuoi problemi sartoriali?

Che a seconda di quale sia il tuo “bisogno sartoriale” devi andare dallo specialista.

Ti faccio un esempio con la mia sartoria.

Se hai bisogno di un vestito su misura e vieni da noi, non abbiamo remore a rifiutare il lavoro e dirti di recarti in un’ altra sartoria.

Significa che non siamo in grado?

No, saremmo anche in grado ma…non siamo specializzati! E se non siamo sicuri che il lavoro venga perfetto noi il lavoro non lo prendiamo direttamente.

Dove invece le nostre sarte hanno la “laurea specialistica” sono le riparazioni sartoriali.

Questo ci permette di curare il 100% dei bisogni sartoriali riguardante le riparazioni.

E ci permette di dare anche servizi specialistici come ad esempio:

  • Orlo misurato e consegnato in 20 minuti (REALI)
  • Garanzia di riparazione svolta secondo gli accordi presi con te o altrimenti rifatta gratuitamente

Solo gli specialisti possono….

I sarti tuttologhi guardano e rabbrividiscono…perché non possono competere.

E con questo è tutto per oggi, alla prossima

Marco

PS

Ti devo dire delle sorprese della mia visita dal medico sportivo.. ho preso un appuntamento e, per la prima volta, è stato puntualmente rispettato dal medico. Non ho fatto fila, mi ha fatto una visita molto specializzata e mi ha dato alcune dritte sulla nutrizione…

Lo specialista è lo specialista, c’ è poco da fare.

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: