Eccolo lì! Sconsolato e perso il bottone ha abbandonato la camicia…
Vi racconto una Breve storia triste..
– vestirsi di corsa
– abbottonare camicia (o pantalone o qualsiasi altro capo)
– bottone salta
Oppure una variante ancora più horror del primo punto della storia:
– Siamo in giro (peggio quando si stacca in giro senza possibilità di cambiarti vero?)
Ieri ho visto un ragazzo, vestito elegante con camicia e pantalone, ma la camicia aveva una parte aperta al centro davanti..
Ti si è sbottonata la camicia guarda, dico io senza farmi gli affari miei,
No no il bottone non c’è si è strappato, è la sua risposta con voce nervosa
Ma sapete che attaccare un bottone è in fin dei conti una operazione veloce (di 5 minuti circa se siamo proprio incapaci)?
Ma in realtà ci vuole un minuto se prendi un po’ di dimestichezza
Tramite questo articolo ti fornisco una guida rapida con foto su come si fa ad attaccarlo, così non ti troverai più a chiedere a qualcuno di attaccartelo oppure se sei in giro potrai improvvisare una riparazione lampo.
Per prima cosa i ferri del mestiere…
1) Prendi Un ago e un po di filo ( si mette comodamente nel portafogli)
2) Immettere il filo nella cruna dell’ago ( il buchino minuscolo che si trova nella parte alta dell’ago) così che diventi come la foto in basso
3) annodare insieme le 2 parti finali del filo, così come vedi in foto qui sotto
4) infilare l’ago nel tessuto dal rovescio
In basso nella foto vedi come esce l’ago nella parte a dritto.
5) A questo punto fai passare ago e filo nel primo buchetto del bottone, come vedi nella foto sotto ottimamente.
6) Devi ora passare più volte il filo nei buchi del bottone, almeno 3 volte per ogni coppia di buchi. Le coppie sono i buchi uno accanto all’altro orizzontalmente, non in verticale o in diagonale.
A questo punto sei quasi arrivato, manca un ultimo passaggio che è quello di:
7) Bloccare filo al rovescio facendo passare il filo sotto l’ago così da creare un nodino. (Operazione da ripetere 2 volte) Questo punto è spiegato nel dettaglio nelle immagini sotto.
Ok!! Ci siamo!! È più lunga a dirsi che a farsi fidati.
Adesso puoi ammirare felice il risultato finale..
Spero di essere stato d’aiuto nel risolvere qualche emergenza o di aver chiarito tramite questo articolo come fare per risolvere un emergenza sartoriale comune.
Non esitare a commentare per dei dubbi che hai, sono lieto di risponderti.
Ciao!
Rispondi