Oggi in questo articolo parleremo di gonne, per i cari uomini che ci seguono….cambiate articolo!
Avere la gonna di una giusta lunghezza, vestibilità e forma può fare la differenza tra sembrare super favolosa o sembrare sciatta, tra sembrare giovane e alla moda o un po’ vecchia signora.
Qual è la lunghezza sartoriale perfetta della gonna?
Una lunghezza della gonna che sarà sempre perfetta per le donne adulte è quella al ginocchio.
Tuttavia, va bene anche appena sopra il ginocchio.
Ciò che è così bello di questo look è che mostra il polpaccio intero. Crea un aspetto allungato e snellente.
Evita gonne o vestiti che terminano nella parte centrale (e più spessa) dei polpacci. Adatta e modifica le tue gonne preferite o nuove in Sartoria con questi canoni (clicca qui per prendere appuntamento)
Come sempre, questa che diamo è solo una linea guida che viene dalla nostra esperienza in modifiche sartoriali e certamente non una “regola” stile 10 comandamenti.
Quando vieni in Sartoria con una gonna abbi un occhio critico e guardati allo specchio.
Se sei bassa, dovresti preferire lunghezze leggermente più corte. Anche quando acquisti una gonna il consiglio è di provare diverse lunghezze e vedi cosa intanto a grandi linee funziona meglio per il tuo corpo e la tua personalità.
Quindi poniti queste domande:
- mi sta bene?
- La lunghezza della gonna è da vecchia o poco adatta a me?
- Mi fa sembrare attempata o troppo ragazzina? Fidati del tuo istinto e in Sartoria lo asseconderemo al meglio.
Tuttavia, se vuoi andare sul sicuro, non sbagli mai con le gonne al ginocchio.
In Sartoria miriamo come lunghezza a questo, anche se poi ci confrontiamo in consulenza e in prova davanti allo specchio con la tua personalità, fisicità e gusto.
Che tipo di gonna è la migliore?
Il tipo di gonna più adatto dipende molto dal tuo tipo di corporatura.
Ti diamo però una linea guida sartoriale generale:
- Gonne eccessivamente larghe: sciatta.
Con un tipo di gonna del genere per noi è sempre bello adattarle attorno ai fianchi, piuttosto che avere una gonna ampia su tutta la lunghezza.
Tipi di gonne
Adesso ti parliamo di 3 tipi di gonne ed il relativo consiglio di Sartoria:
Gonna a pieghe o plissettate: Sempre meglio quando le pieghe non iniziano già dalla vita ma da più in basso. Fai attenzione però alle gonne piccole a pieghe perché possono invecchiare e rovinarsi in fretta.
Gonna di jeans: può avere un bell’aspetto, ma assicurati di arricchirla un po’. Meglio non indossarla troppo corta e la lunghezza intorno al ginocchio o leggermente sopra è la migliore.
Gonne a palloncino: perfette per chi ha una corporatura dritta e ha il sedere piatto. Questa gonna ti darà più forma.
È tutta una questione di vestibilità
Che una gonna ti stia bene o meno o che ti invecchi è tutta una questione di vestibilità.
Naturalmente, come accennato prima, presta molta attenzione alla tua corporatura per decidere quale tipo di gonna è più adatta a te.
Se qualcosa ti sta bene, non solo ha un bell’aspetto, ma sembra anche più costosa, di valore e ti darà un aspetto alla moda.
Quindi adattarsi perfettamente qualsiasi indumento secondo la tua corporatura, gusto ed istinto è estremamente importante.
Come puoi raggiungere questo meraviglioso obiettivo per te stessa?
Noi della Sartoria Ipercoop Tuscia ,come forse già sai se ci conosci , siamo specializzati in modifiche e riparazioni Sartoriali, da anni abbiamo scelto di specializzarci in questa stupenda ed impegnativa parte della Sartoria.
Quando leggi le linee guida sopra riportate e scopri che alcune gonne nel tuo guardaroba o negli acquisti che semplicemente non si adattano più al tuo corpo o non ti vestono bene, potresti valutare di portarle in Sartoria da noi per una consulenza gratuita.
Potrai cosi indossarla ed insieme ad una sarta professionista valutare qualsiasi tipo di modifica a seconda del tuo gusto e della tua corporatura.
Fai in uno di questi due modi:
- Prenota un appuntamento e salta la fila su www.assistenzasartoria.com e nel sito clicca su richiedi appuntamento.
- recati direttamente da noi, siamo aperti 7 giorni su 7 dalle 9 alle 20,30 (le domeniche apriamo alle 10)
Grazie per aver letto questo nostro articolo, ci vediamo in Sartoria!
Rispondi